Del 20/08/201920/08/2019Obbligo di valutazione hp14: informazioni utili Quando citiamo la sigla HP14, ci riferiamo a tutti quei rifiuti che vengono classificati come ecotossici e quindi pericolosi per...
Del 20/08/201920/08/2019Economia circolare dei rifiuti: per saperne di più Sia per l’epoca che stiamo attraversando in cui le risorse del pianeta stanno finendo, sia per la produzione eccessiva di...
Del 20/08/201920/08/2019Earth Overshoot Day 2019: cosa accadrà ora? L’esaurimento delle risorse annue a disposizione del pianeta terra non è di certo una novità ; l’aggiornamento sconvolgente però è che...
Del 20/08/201920/08/2019Come gestire la raccolta differenziata sul posto di lavoro La raccolta differenziata è prima di tutto un dovere etico e civico che tutti noi abbiamo nei confronti del luogo...
Del 20/08/201921/01/2020Il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti Ricordiamo tutti il SISTRI (Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti), ovvero il sistema informativo voluto dal Ministero dell’Ambiente per...
Del 16/07/201916/07/2019Addio alla plastica monouso: cosa accadrà dal 2021 Dal 2021 scatta l’abolizione della plastica monouso: cosa cambierà nelle nostre vite? La plastica è stata utilizzata per decenni in...
Del 16/07/201916/07/2019Il ciclo di vita dei rifiuti edili Come trasformare gli scarti in risorse anche quando si tratta di rifiuti edili È possibile trasformare gli scarti in risorse?...
Del 16/07/201916/07/2019Rifiuti in ADR: cosa sono? Per saperne di più sul trasporto di rifiuti pericolosi o rifiuti in ADR. Gestire i rifiuti è la missione di...