Ricordiamo tutti il SISTRI (Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti), ovvero il sistema informativo voluto dal Ministero dell’Ambiente per monitorare i rifiuti pericolosi, che prevedeva di trasferire in formato digitale i previgenti adempimenti documentali in forma cartacea. Questo sistema, che prevedeva il pagamento di un contributo annuale e sanzioni per l’omessa iscrizione o mancato...
Author: preFFwQ2773
Addio alla plastica monouso: cosa accadrà dal 2021
Dal 2021 scatta l’abolizione della plastica monouso: cosa cambierà nelle nostre vite? La plastica è stata utilizzata per decenni in quantità tali da essere divenuta un rischio per l’ambiente e la salute umana. Ecologia Oggi si occupa dal 1983 della raccolta differenziata dei prodotti plastici, affinché possano essere smaltiti in maniera legale e attenta all’ecosistema....
Il ciclo di vita dei rifiuti edili
Come trasformare gli scarti in risorse anche quando si tratta di rifiuti edili È possibile trasformare gli scarti in risorse? Questo è ciò che Ecologia Oggi cerca di fare giorno dopo giorno, attraverso un’attuazione puntuale della raccolta differenziata, sia grazie all’aiuto dei cittadini che delle aziende. La produzione dei rifiuti fa parte del naturale ciclo...
Rifiuti in ADR: cosa sono?
Per saperne di più sul trasporto di rifiuti pericolosi o rifiuti in ADR. Gestire i rifiuti è la missione di Ecologia Oggi, azienda che opera nel settore della raccolta differenziata e dello smaltimento da oltre trent’anni. Ecologia Oggi opera in un contesto di rispetto delle normative nazionali e comunitarie, seguendo pedissequamente i regolamenti nella gestione...
Termovalorizzatori e inceneritori: quali differenze?
Sei sicuro di conoscere davvero la differenza tra un termovalorizzatore e un inceneritore? L’aumento della popolazione mondiale è uno di quei fattori che porta ad una diretta crescita dei rifiuti. La distruzione della spazzatura prodotta dagli esseri umani attraverso varie attività (dal consumo del cibo a quello degli elettrodomestici, dalla costruzione di case ai residui...
Cosa dice il DL …”crescita” sul trattamento dei rifiuti e lo sviluppo circolare
Il problema dei rifiuti, e dell’impatto che questi hanno sull’ambiente, è sempre più grave e di interesse per l’intero pianeta. Anche sul piano legislativo si sta cercando di porre rimedio e di sostenere le aziende nella lotta contro l’inquinamento e nella ricerca di metodi e soluzioni che possano risolvere la situazione il prima possibile. Questo...
Come la plastica sta uccidendo i nostri mari
Purtroppo noi esseri umani viviamo da sempre con l’assurda credenza che il pianeta che ci ospita sia così forte e immortale da poter sostenere tutte le conseguenze delle nostre azioni. Non è una novità ormai che i nostri mari sono pieni di plastica e di rifiuti, e di come tutto questo stia avendo un impatto...
Energia verde dai rifiuti: il business del futuro
L’impegno nella lotta contro l’inquinamento è oggi un argomento di grande attualità : l’obiettivo è, da un lato, quello di cercare di ridurre gli sprechi delle nostre risorse e dall’altro quello di sostituire i materiali che danneggiano l’ambiente. Attualmente si è concentrati anche sulla trasformazione dei rifiuti che smaltiamo tutti i giorni in un bene...
Imballaggi sostenibili: il loro contributo alla salvaguardia dell’ambiente
La situazione ambientale  è sempre più compromessa dagli agenti inquinanti e dalle nostre cattive abitudini, e oggi come non mai, siamo tutti coinvolti per trovare soluzioni che possano interrompere questo processo e sanare, per quanto sia possibile, la situazione. Soprattutto le grandi aziende, devono e stanno cercando di ridurre l’inquinamento, sia attraverso scelte di produzione...
Classificazione dei rifiuti pericolosi ai fini del loro smaltimento
Tra i tanti rifiuti che l’essere umano produce nel corso della vita, sia casalinga che lavorativa, ci sono quelli pericolosi, spesso e volentieri derivanti dalle attività produttive, ma non solo. In questo articolo proveremo ad analizzare quali sono e come devono essere smaltiti per una corretta differenziazione dei vari rifiuti. Ecologia Oggi viene incontro alle...